Energie Rinnovabili

L'impresa GENTILE COSTRUZIONI S.r.l. da diversi anni ha preso in essere nella politica produttiva l'uso efficiente dell’energia, che si traduce in risparmio energetico, attraverso l'ausilio di energia sostenibile e fonti alternativa di energia.


Queste nuove fonti di energia rinnovabile sono:

Solare Termico

Risparmiare sui costi energetici di produzione di acqua calda sanitaria è possibile ed è immediato! La soluzione ideale è, infatti, quella di installare un sistema solare termico, un impianto di facile installazione che offre il massimo comfort sanitario e riduce, di fatto, immediatamente la bolletta del gas. I sistemi solari termici, integrandosi con l'impianto esistente, possono dare notevoli vantaggi in termini di risparmio energetico: in una abitazione è possibile risparmiare fino al 70% dei costi energetici per la produzione di acqua calda sanitaria.

Impianti Fotovoltaici

L’impianto fotovoltaico è il modo di produrre energia elettrica sfruttando la luce del sole come unico “combustibile”, quindi un generatore elettrico che non fa rumore, non consuma gas o petrolio, di conseguenza non inquina e che soprattutto garantisce una vita operativa di almeno 30 anni senza alcun bisogno di manutenzione. L’energia prodotta è in corrente continua, come quella prodotta dall’alternatore di un’auto e come quella può essere accumulata in batterie per essere utilizzata nelle giornate nuvolose, quando i pannelli fotovoltaici producono poca energia o di notte quando non ne producono affatto.

Impianti Geotermico

L'energia geotermica è la somma di due componenti principali: il calore proveniente dagli strati più profondi della terra ed il calore proveniente dall'ambiente esterno originato dal sole. L'energia termica immagazzinata nel terreno può essere valorizzata attraverso una pompa di calore ed impiegata per la climatizzazione. Le applicazioni geotermiche di tipo tradizionale prevedono un sistema di scambiatori in cui fluisce un fluido termovettore: in inverno la terra cede calore al fluido che a sua volta lo trasferisce alla pompa di calore. Lo scambio termico prolungato con il fluido termovettore può produrre il raffreddamento del terreno: si può invertire questo processo con il funzionamento estivo, facendo circolare nel terreno un fluido più caldo derivante dai processi di raffrescamento. Il terreno viene usato in questo modo come serbatoio di stoccaggio in estate e serbatoio di prelievo in inverno.

L'energia eolica

L'energia eolica è il prodotto della conversione dell'energia cinetica del vento in altre forme di energia. Attualmente viene per lo più convertita in elettrica tramite una centrale eolica, mentre in passato l'energia del vento veniva utilizzata immediatamente sul posto come energia motrice per applicazioni industriali e pre-industriali. Prima tra tutte le energie rinnovabili per il rapporto costo/produzione, è stata anche la prima fonte energetica rinnovabile usata dall'uomo.

Inoltre l'impresa GENTILE COSTRUZIONI S.r.l. pone attenzione nella realizzazione delle strutture civili e abitative per ciò che concerne l'efficenza energetica che rappresenta la capacità di sfruttare l’energia ad essa fornita per soddisfarne il fabbisogno. Minori sono i consumi relativi al soddisfacimento di un determinato fabbisogno, migliore è l’efficienza energetica della struttura.